Tutto quello che c’è da sapere sugli incentivi italiani per veicoli elettrici

6 min di lettura

Il programma dell’Ecobonus, iniziato nel 2019, per il 2021 prevede 312 milioni di euro di contributi volti a promuovere la mobilità sostenibile, azzerare le emissioni nette entro il 2050 e sostituire i veicoli inquinanti con modelli elettrici entro il 2035 o prima. Quest’anno, nell’ambito della Legge di Bilancio 2021, il governo ha lanciato un nuovo piano da 420 milioni di euro, con nuovi incentivi oltre a quelli dell’Ecobonus. Di seguito riportiamo gli incentivi aggiornati per il 2021:

???? Incentivi per le infrastrutture di ricarica EV

Agevolazioni fiscali:

Privati, aziende e condomini possono accedere a una nuova detrazione fiscale del 50%, distribuita su dieci quote annuali di pari importo, per l’acquisto e l’installazione di caricabatterie EV.

  • Condizioni:
    • Importo totale massimo: 3.000 €.
    • Disponibile per infrastrutture di ricarica EV fino a 22 kW.
    • Valido dal 1° marzo 2019 al 31 dicembre 2021.
    • L’installazione deve essere realizzata nell’ambito di specifici interventi di efficienza energetica dell’edificio.
    • Per ulteriori informazioni clicca qui.
  • Superbonus: come previsto dal Decreto Rilancio, la detrazione fiscale sarà aumentata al 110% del prezzo d’acquisto e di installazione delle stazioni di ricarica EV.

Clicca qui per scaricare la nostra “Guida per richiedere gli incentivi“.

???? Incentivi EV in Italia

Incentivi EV nazionali

Bonus per EV privati

  • Bonus per l’acquisto: gli incentivi sono concessi ai consumatori che acquistano vetture con emissioni di CO2 pari o inferiori a 60 g/km. L’importo del bonus varia se il beneficiario rottama la sua vecchia auto con motore a combustione interna (ICE) da Euro 0 a Euro 4:
Tipo di auto Livello di emissioni Ecobonus (bonus massimo) Bonus aggiuntivo per il 2021 (bonus massimo – Legge di bilancio 2021)
Con rottamazione Senza rottamazione Con rottamazione Senza rottamazione
M1 ≤ 20 g/km 6.000 € 4.000 € 2.000 € 1.000 €
> 20 g/km ≤ 60 g/km 2.500 € 1.500 € 2.000 € 1.000 €
L ≤ 60 g/km 4.000 €
(40% del prezzo d’acquisto)
3.000 €
(30% del prezzo d’acquisto)
  • Per ulteriori informazioni o per richiedere gli ecoincentivi, clicca qui.

Bonus per EV commerciali

Ai sensi della Legge di bilancio 2021, per i veicoli commerciali di tipo N1 e M1 acquistati tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2021, sono disponibili i seguenti bonus:

Tipo di EV Peso del veicolo (in tonnellate) Bonus massimo (con rottamazione) Bonus massimo (senza rottamazione)
Auto 100% elettriche 0-1.999 4.000 € 3.200 €
2-3.299 5.600 € 4.800 €
3.3-3.5 8.000 € 6.400 €
Auto ibride e a combustibili alternativi 0-1.999 2.000 € 1.200 €
2-3.299 2.800 € 2.000 €
3.3-3.5 4.400 € 2.800 €
Altri tipi di alimentazione 0-1.999 1.200 € 800 €
2-3.299 2.000 € 1.200 €
3.3-3.5 3.200 € 2.000 €

Appalti pubblici:

  • In conformità con la legge di bilancio 2020, le pubbliche amministrazioni che rinnovano la loro flotta sono tenute ad acquistare veicoli elettrici, ibridi o a idrogeno in misura non inferiore al 50% del totale dei mezzi acquistati o noleggiati.

Agevolazioni fiscali

  • Bollo auto
    • Nella maggior parte delle regioni italiane, sia i veicoli 100% elettrici che quelli ibridi plug-in sono esenti dal pagamento della tassa automobilistica annuale per cinque anni dalla data di immatricolazione. Dopo tale periodo, beneficiano di una riduzione del 75% dell’aliquota equivalente per la maggior parte dei veicoli a benzina.
  • Bollo auto aziendali:
    • 25% di sconto sul bollo per le auto con emissioni di CO2 inferiori a 60 g/km.
  • Ecotassa: 
    • Per i nuovi veicoli con motore a combustione interna acquistati o noleggiati e immatricolati in Italia tra il 1° marzo 2019 e il 31 dicembre 2021 è prevista una sanzione per aver scelto un modello inquinante.

Vantaggi locali

  • Parcheggio gratuito e libera circolazione nelle ZTL (zone a traffico limitato): 
    • Alcune città italiane offrono ulteriori incentivi per le auto ibride o elettriche, come il parcheggio gratuito nelle aree urbane e la libera circolazione nelle zone a traffico limitato (ZTL). 

Aumento del 50% dei finanziamenti per promuovere la diffusione dei veicoli elettrici nel post-Coronavirus 

L’ultimo disegno di legge incrementerà gli incentivi per EV e strutture di ricarica a disposizione dei residenti italiani per il resto del 2021. Per saperne di più sugli incentivi EV (veicoli e ricarica) in altri paesi europei e sulle principali differenze, consulta la nostra guida completa agli incentivi per veicoli elettrici in Europa (EN).

Condividi sui social